Scopri tutte le
Sempre più giovani diventano miopi. I nuovi stili di vita sedentari e digitali contribuiscono a rendere la miopia sempre più diffusa nella popolazione.
Più un bambino sviluppa la miopia in giovane età, più velocemente la miopia stessa può progredire.
Le lenti Stellest® sono la soluzione visiva di Essilor® per gestire la progressione della miopia nei bambini.
Correzione della miopia
Offri ai tuoi bambini una visione nitida come con le lenti monofocali
Controllo della miopia
Le lenti Stellest® possono rallentare la progressione della miopia, se indossate almeno 12 ore al giorno, per un anno, nei casi di miopia da lieve a moderata
Senza Compromessi
Estetica e semplice
Le lenti Stellest® sono la soluzione visiva di Essilor® per gestire la miopia nei bambini.
Se indossate 12 ore al giorno tutti i giorni, le lenti Essilor® Stellest® possono rallentare la progressione della miopia, nei casi di miopia da lieve a moderata.
Più un bambino sviluppa la miopia in giovane età, più velocemente la miopia stessa può progredire.
Le lenti Stellest® correggono la miopia del tuo figlio e possono controllarne la progressione.
Oggi, la maggior parte dei bambini miopi indossa lenti oftalmiche standard che correggono esclusivamente la miopia.
Le lenti Stellest®, al contrario, non solo correggono la miopia, ma ne controllano anche la progressione.
Anche i bambini in progressione miopica hanno bisogno di protezione dai raggi del sole.
Le lenti Essilor® Stellest® sono disponibili in versione da sole. Benefici:
Protezione dai raggi UV e dall’abbagliamento
Visione confortevole all’aperto
6 colori brillanti e vivaci per i bambini
Passare più tempo all’aperto potrebbe ridurre lo sviluppo della miopia. Trascorrere più tempo all'aria aperta può anche ridurre il tempo trascorso a svolgere attività di lavoro da vicino in ambienti chiusi, un fattore che può contribuire alla progressione della miopia
I bambini, proprio come gli adulti, possono essere sensibili alle forti intensità luminose soprattutto all'aperto. Gli occhi dei bambini sono inoltre più sensibili ai danni dei raggi UV rispetto agli adulti.